FITOTERAPIA

FITOTERAPIA

LA NASCITA E L’EVOLUZIONE DI UNA NUOVA MEDICINA.

La natura è uno scrigno colmo di ricchezze: le PIANTE.
Molte di queste possono essere terapeuticamente utili a curare innumerevoli patologie (digestione difficile, stipsi, fegato affaticato, raffreddori, insonnia, dolori articolari, …ecc), anche con cure lunghe e modesti effetti collaterali di cui bisogna sempre tener conto.

Noi farmacisti, grazie alle nostre conoscenze ed esperienza, consigliamo con coscienza nelle scelte più appropriate, personalizzando la cura in base alle caratteristiche ed esigenze del paziente ed utilizzando quanto di meglio la natura ci offre, nella forma e posologia che più riteniamo adeguata alle sue esigenze.

Testi Dott.ssa Laura Mataldi,
responsabile laboratorio preparazioni magistrali
Farmacia Dott. Leopoldo Mannucci, Roma
BIBLIOGRAFIA

BIBLIOGRAFIA

LE ERBE CURATIVE – Guida fondamentale alle
proprietà terapeutiche dei farmaci naturali
Michael Castleman – Tecniche Nuove

• L’UNIVERSO DELLE PIANTE MEDICINALI
Ernesto Riva – Ghedina & Tassotti Editori

• GUIDA ALLE PIANTE MEDICINALI
Guida alle piante medicinali
Testi di Paola Lanzara – Arnoldo Mondadori Editore

• Repertorio Fitoterapico della OEMF

• Enciclopedia delle piante medicinali
Andrew Chevallier – Idea Libri

• Fiori e piante medicinali 4 Vol.
Aldo Poletti – Il Mandarino

• Farmacopea Ufficiale X Edizione

• Appunti dalle lezioni: corso di specializzazione in fitoterapia
AAVV – Assiprofar

• Botanica Farmaceutica
B. Anzalone – L.U. Japadre Editore